1. Come posso raggiungere l’Aeroporto di Olbia Costa Smeralda?
L’aeroporto di Olbia è raggiungibile con autobus di linee pubbliche e private da diversi centri dell’isola. Per maggiori info su tutti i collegamenti disponibili da e per lo scalo visita il seguente link: Da e per l'Aeroporto
2. Quali documenti sono necessari per il viaggio?
Per viaggiare è sufficiente presentare ai banchi check-in e ai controlli di sicurezza un documento d’identità, carta d’identità o passaporto, in corso di validità.
3. Quali sono gli articoli proibiti nel bagaglio a mano?
Non sono ammessi a bordo tutti gli articoli ritenuti pericolosi per la sicurezza, ad esempio forbici, lame da rasoio, coltelli, limette, ombrelli con punta metallica, siringhe e qualsiasi altro oggetto che possa essere usato come arma impropria. Non sono ammessi pistole, armi da fuoco e strumenti che sparano proiettili, dispositivi per stordire, oggetti dotati di una punta acuminata o di un’estremità affilata, utensili da lavoro, corpi contundenti, sostanze e dispositivi esplosivi e incendiari. L’elenco completo degli articoli proibiti è contenuto nel regolamento UE n. 185/2010 consultabile al seguente link.
Alcuni di questi oggetti possono essere comunque trasportati nel bagaglio da stiva. La normativa UE sul trasporto dei liquidi dispone inoltre di portare a bordo liquidi per una quantità massima di 1 litro suddiviso in unità da 100 ml, inseriti in un sacchetto di plastica trasparente richiudibile da mostrare agli addetti ai controlli di sicurezza. Disposizioni regionali limitano inoltre il trasporto di carne suina a quella munita di bollo sanitario ovale accompagnata da apposita certificazione rilasciata dal veterinario ufficiale dello stabilimento in cui è stata acquistata. Possono essere imbarcati alimenti con carne suina senza la suddetta certificazione solo se acquistati nelle “zone sterili” (oltre i controlli di sicurezza) dell’aeroporto.
4. Quali sono gli articoli proibiti nel bagaglio da stiva?
Non sono ammessi a bordo sostanze e dispositivi esplosivi e incendiari. L’elenco completo degli articoli proibiti è contenuto nel regolamento UE n. 185/2010 consultabile al seguente link.
Armi e munizioni possono essere trasportate solo se accompagnate da un permesso rilasciato dalle autorità competenti. Disposizioni regionali limitano inoltre il trasporto di carne suina a quella munita di bollo sanitario ovale accompagnata da apposita certificazione rilasciata dal veterinario ufficiale dello stabilimento in cui è stata acquistata. Possono essere imbarcati alimenti con carne suina senza la suddetta certificazione solo se acquistati nelle “zone sterili” (oltre i controlli di sicurezza) dell’aeroporto.
5. Esiste un deposito bagagli in aeroporto?
Il deposito bagagli si trova all’ingresso del parcheggio principale dell’aeroporto, di fronte all’aerostazione. Per informazioni: 0789 563471 oppure visita il seguente link: Deposito bagagli
6. C’è un servizio di facchinaggio?
Presso l’Aeroporto di Olbia non è presente un servizio di facchinaggio, sono disponibili numerosi carrelli porta bagagli presso il parcheggio principale e nell’area arrivi presso i nastri riconsegna bagagli.
7. Se perdo un bagaglio o un oggetto a chi devo rivolgermi?
Occorre rivolgersi all’ufficio Lost & Found ubicato nell’area sterile, dopo i controlli di sicurezza. Per informazioni: 0789 563456 oppure visita il seguente link: Ufficio Lost and Found
8. Posso trasportare armi a bordo?
È vietato trasportare armi a meno che non siano accompagnate da un regolare permesso rilasciato dalle autorità competenti.
9. Dove posso chiedere informazioni?
Nella zona arrivi dell’Aeroporto di Olbia è presente l’Ufficio Informazioni Ciaosardinia dove potrà ricevere assistenza e informazioni sui voli e servizi in aeroporto, sui collegamenti da e per l’aeroporto (bus, autobus, treno, autonoleggi, taxi, ecc.), informazioni turistiche sulla Sardegna ed ogni altra informazione utile. Presso il banco Informazioni Ciaosardinia sono inoltre a disposizione dei passeggeri uno schermo touch screen ed un totem informativo dove sono indicati i principali collegamenti dallo scalo. Info Point Ciaosardinia
10. Se ho bisogno di un’assistenza speciale a chi mi devo rivolgere?
L’Aeroporto di Olbia Costa Smeralda garantisce alle persone con disabilità o ridotta mobilità tutti i servizi di assistenza in partenza in transito e in arrivo. Tutte le informazioni sono disponibili nel seguente link: Passeggeri con ridotta mobilità
|